Pubblicato da copesc il 16 gennaio 2025

Il Servizio Civile è una scelta che cambia la vita, tua e degli altri. È attivo il bando 2024/2025 per svolgere il servizio civile universale. C’è tempo sino alle ore 14 dal 18 febbraio 2025 27 febbraio 2025 (nuova scadenza) per aderire. Tante le possibilità per ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni, tra Parma, [...]

 

Servizio civile 2024/2025, progetti e sedi

Pubblicato da copesc il 14 gennaio 2025

https://www.serviziocivileparma.it/web/servizio-civile-20242025-dove/

Il bando 2024/2025 propone tante opportunità di Servizio Civile a Parma e a Piacenza.
Sono oltre 51 i progetti proposti dagli enti di servizio civile nei settori: assistenza ed educazione e promozione culturale
posti disponibili presso le sedi di enti pubblici, associazioni, cooperative sociali, luoghi di aggregazione, centri di assistenza e parrocchie sono 211

In quali territori sono disponibili progetti e sedi di accoglienza? Ecco l’elenco della provincia di Parma e della provincia di Piacenza:

Bedonia 4 posti; Berceto 2 posti; Fidenza 9 posti; 
Fontanellato 4 posti; Fontevivo 7 posti; 
Lesignano de’ Bagni 1 posto; Medesano 3 posti; 
Neviano Degli Arduini 6 posti; Parma 84 posti; Soragna 5 posti;
Sorbolo Mezzani 8 posti; Tizzano Val Parma 7 posti.

Borgonovo Val Tidone 8 posti; Fiorenzuola D’Arda 8 posti; 
Piacenza 48 posti; Podenzano 2 posti; Rottofreno 4 posti; 
San Giorgio Piacentino 1 posto.

Nei documenti in allegato alla pagina, sono pubblicati gli elenchi dettagliati dei progetti e delle sedi disponibili a Parma e a Piacenza distinti per settore e ambito di attività. Per approfondire le opportunità del territorio di Piacenza, collegati al sito del Coordinamento Provinciale.

Gli enti dei Coordinamenti di Parma e di Piacenza propongono i seguenti progetti:

CSV EMILIA

  • Di diritti e partecipazione (sedi: Parma, Piacenza, Reggio Emilia)

LEGA NAZIONALE DELLE COOPERATIVE E MUTUE;

  • Oltre le barriere partecipazione e inclusione (Parma, Sorbolo Mezzani, Castelnovo Ne’ Monti);
  • Piccole mani partecipazione e inclusione (Parma, Reggio Nell’Emilia);
  • Senza età partecipazione e inclusione (Parma, Castelnovo Ne’ Monti, Scandiano, Villa Minozzo);
  • Animazione comunitaria partecipata e inclusiva (Reggio Nell’Emilia, Villa Minozzo)

FISM FEDERAZIONE ITALIA SCUOLE MATERNE

  • Ti prendo per mano 24 (Rottofreno, Piacenza, Fiorenzuola D’Arda, San Giorgio Piacentino)

UICI Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

  • Occhio agli occhi sensibilizzazione e prevenzione (Parma)
  • Sentieri di inclusione attiva (Piacenza, Parma)
  • Officine di educazione permanente al sapere (Piacenza)

Visita i siti degli enti titolari, puoi accedere alle schede riassuntive dei progetti, avere maggiori informazioni sulle attività proposte, sulle sedi di accoglienza e sui posti disponibili. Per una scelta consapevole, adatta alle tue attitudini e ai tuoi obiettivi, informati correttamente e approfondisci la conoscenza degli enti, ti sarà utile per trovare la sede di accoglienza più idonea. 

Per completare la ricerca del progetto e della sede idonea alla candidatura, è consigliabile procedere nel motore di ricerca del Dipartimento; oltre alla Regione, Provincia, Comune di interesse è possibile effettuare la ricerca per settore e ambito di progetto. 

Allegati

Rispondi